


Ciao a tutti! Finalmente un po' di tempo per il mio primo post a proposito del mio viaggio sulla east coast. Sono stata per tre settimane a New York in un piccolo monolocale in affitto nell'East Village, ho anche passato qualche giorno nella splendida Boston.
Devo dire che più che una vacanza è stato un vero e proprio viaggio: in alcuni momenti la fatica è stata tanta, ma io e il mio ragazzo ci siamo divertiti moltissimo buttando sul ridere un po' di disavvnture.
Proprio per il fatto di avere in parte "vissuto" la città New York,essa è diventata col passare dei giorni molto diversa da come l'avevo immaginata.
Per cominciare ecco tre schizzi buttati giù molto velocemente proprio là. Sono persone scelte a caso dalla mia attenzione,ma credo che ben rappresentino la marea di gente brulicante che corre corre e non sai bene dove va. New York è una città molto meno patinata, molto più sporca e difficile di quanto viene spesso rappresentata da cinema e tv,sopratutto nella vita più comune e meno "turistica" questa identità in continuo cambiamento e in continuo rincorrere se stessa viene fuori con violenza.
Questo non significa che non sia un posto interessante e pieno pieno pieno di qualsiasi cosa. Cibo, arte, divertimento, modernità e frenesia non mancano. Per contrasto io ho amato di più i suoi luogh magici, quelli che ti permettono di fermarti e pansare a cosa stai facendo: Central Park, la cima del'Empire State Building, Ellis Island e i mille piccoli locali dove la sera si può mangiare qualsiasi cosa tu abbia in mente :)e le librerie, of course.
Questo è un primo assaggio: a presto per una Nwe York parte 2 ;)