Un atteso, attesissimo ritorno. é proprio lui in carta e Gazelle: Mr Earl Grey.
Che fa in questi giorni il nostro beniamino? Si sa, fa caldo è estate e ognuno di noi in questa stagione ha i suoi passatempi preferiti. Il nostro "bustino del cuore" non fa eccezione: ovviamente rifugge la calca prezzemolina col cocktail in mano, che tira tardi per le vie della città, e preferisce rifugiarsi dove c'è ombra (in questo caso dietro alla mia radio...) in compagnia di un paio di classici della letteratura in formato mignon ("l'amante di lady Chatterley"? Uhuuu Mr Earl Grey! Da te non me l'aspettavo!).
Sgranocchia ciliegie, lui, in quantità davvero esagerata, ma non rinuncia all'eleganza.
Negli ultimi tempi ha sviluppato passione per la fotografia perché non è immune alle mode, ma ormai lo conoscete e al grido di "O analogico o morte!" si è messo a scattare polaroid e ha insistito per farsi immortalare con la sua ultima opera... Che mi stia diventando hipster?
ps La polaroid che vedete è stata scattata da Marta Pavia ;) grande amica di Mr Earl Grey.
mercoledì 10 luglio 2013
lunedì 24 giugno 2013
Always in motion the future is.
-"Ila, ti andrebbe di fare un quadro a tema Darth Vader?"
- SIIII!
Adoro Star Wars. Sono una grandissima fan, mi piace tutto (tranne jar jar, ovviamente). Ho una particolare predilezione per il "superiore maestro Yoda" e per tutte le creature bizzarre dei film (nella mia cucina, in posizione di riguardo, occhieggia malevola anche una mini statuetta di Jabba the Hutt).
Per il quadro su Darth Vader però mi sono lasciata andare a uno sfrenato romanticismo, perché?
Sarà che in questi giorni, per un particolare fenomeno celeste, si può vedere una "superluna" più grande e splendente del normale... Non è stato difficile immaginare un altro mondo, e vedere all'orizzonte uno dei due soli di Tatooine.
- SIIII!
Adoro Star Wars. Sono una grandissima fan, mi piace tutto (tranne jar jar, ovviamente). Ho una particolare predilezione per il "superiore maestro Yoda" e per tutte le creature bizzarre dei film (nella mia cucina, in posizione di riguardo, occhieggia malevola anche una mini statuetta di Jabba the Hutt).
Per il quadro su Darth Vader però mi sono lasciata andare a uno sfrenato romanticismo, perché?
Sarà che in questi giorni, per un particolare fenomeno celeste, si può vedere una "superluna" più grande e splendente del normale... Non è stato difficile immaginare un altro mondo, e vedere all'orizzonte uno dei due soli di Tatooine.
Etichette:
cinema,
collaborazioni,
dolce demenza,
Kind of magic,
nerderie
martedì 18 giugno 2013
Ah! La mer
I giorni passano troppo in fretta e io non aggiorno il blog!
Eccomi qua, pieno giugno e sono tornata a scrivere, nel bel mezzo di Secchembre (come ho ribattezzato il periodo torrido estivo).
Oggi a Torino si soffoca e gli acrilici si asciugavano a un velocità sorprendente, con del colore avanzato sono riuscita a disegnare questa rapida vignetta al sapore di vacanza. Sono ispirata da una grande novità: quest'anno per la prima volta da 8 anni a questa parte andrò al mare: mi prendo una pausa dalle scarpinate devastanti in giro per le città del mondo e a settembre mi tufferò nelle acque della Grecia... A settembre... Uh è ancora lunga...
Eccomi qua, pieno giugno e sono tornata a scrivere, nel bel mezzo di Secchembre (come ho ribattezzato il periodo torrido estivo).
Oggi a Torino si soffoca e gli acrilici si asciugavano a un velocità sorprendente, con del colore avanzato sono riuscita a disegnare questa rapida vignetta al sapore di vacanza. Sono ispirata da una grande novità: quest'anno per la prima volta da 8 anni a questa parte andrò al mare: mi prendo una pausa dalle scarpinate devastanti in giro per le città del mondo e a settembre mi tufferò nelle acque della Grecia... A settembre... Uh è ancora lunga...
venerdì 31 maggio 2013
Fluorescent adolescent
Proprio tu, sedicenne dal ciuffo improbabile con il bomber pieno di inserti color evidenziatore, tu che te ne stavi lì superposer, languidamente appoggiato alla parete della metropolitana cittadina.
Talmente buffo, ingenuo e sicuro di te che non potevo non immortalarti.
Talmente buffo, ingenuo e sicuro di te che non potevo non immortalarti.
venerdì 24 maggio 2013
Where the wild things are

Questo albo illustrato è indubbiamente un grande classico della letteratura per l'infanzia: pubblicato nel 1963 da Harper&Row è stato centro di numerosi dibattiti e allo stesso tempo ha fatto da spartiacque nel mondo della letteratura illustrata e oggi conserva intatto il suo fascino.
Dal libro è stato tratto anche un bel film di Spike Jonze che, secondo me, amplifica e approfondisce molto bene il testo. Mi sono avvicinata a questo volume durante i miei studi di illustrazione allo Ied, ma per la realizzare la tavola che vedete sopra, sono andata a riprenderlo e ho guardato anche il film. Where the wild things are è un libro perturbante che parla di rabbia e violenza, quella rabbia senza motivi apparenti e senza nome che ogni tanto ci prende quando siamo bambini (e non solo) e che quando arriva ci trasforma tutti in wild things.
Questa storia mi ha colpita e turbata perché è senza morale e ogni personaggio è ambiguo: sia Max, il bambino protagonista, sia i mostri che sono selvaggi e giocosi, ma sempre sottilmente pericolosi.
Le creature selvagge sono deliziose e terrificanti insieme; per la tavola ho scelto il mio preferito: una specie di caprone tutto bianco, cornuto e dentato. L'ho immaginato con una corona in mano: Max è tornato a casa e i mostri hanno bisogno di un nuovo re.
"oh please don't go,
we'll eat you up
we love you so"
Le illustrazioni di Sendak sono magnifiche, personali, con una palette di colori davvero suggestiva, il testo è minimo, perfetto, la tematica hardcore! Io lo consiglio perchè è spiazzante e innovativo e può dare un'idea nuova (ancora oggi) di letteratura illustrata.
In italia il libro è pubblicato da babalibri che, insieme a Equilibri ha curato l'esposizione itinerante di 50 illustratori italiani "MostriselvagginMostra" dove partecipo con la tavola che vedete qui sopra :). La Mostra, durante il Salone del libro è stata allestita alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e girerà presto in tutta Italia.
« "And now," cried Max "let the wild rumpus start!" »
giovedì 2 maggio 2013
Annunciazione, annunciazione: "Vintagismi" diventa un libro!
Ecco l'ho detto! Questa la grande novità delle prossime settimane: i "vintagismi", tutti quei post che parlavano di me, dei miei ricordi e della mia pazza famiglia sono diventati un libro- pubblicato da edizioni compagine- dove oltre al materiale del blog (che è stato ampliato, approfondito, riveduto e corretto) ho scritto molti capitoli inediti; é una graphic novel, tutta disegnata come sempre, ma per la prima volta sono stata anche l'autrice di me stessa e questo mi emoziona moltissimo.
Il libro nasce proprio dal blog e dall'entusiasmo che questi post così personali, un po' ridicoli, un po' teneri hanno suscitato.
L'uscita ufficiale è al Salone del libro di Torino. Venerdì 17 maggio alle 20.00 qui c'è la presentazione ufficiale, se volete passare a salutarmi e a curiosare siete più che benvenuti. Davvero. Vi aspetto tutti lettori silenziosi e amici, conoscenti e sconosciuti.
cosa ci sarà nel libro?
ecco un po' di anteprime
Il libro è nato dal blog e poi mi ha preso molto la mano! L'ho scritto e disegnato in questi ultimi mesi facendo i salti mortali con gli altri miei lavori e, alla fine, mi sono ritrovata con 160 pagine di pura "compilation anni '90" piena di ricordi, frangette, fouseaux e "sandali con gli occhi".
Se volete saperne di più sul libro: tutte le info ufficiali sul sito dell'editore qui
se volete saperne ancora di più (con qualche rivelazione scottante e fescion) c'è una bella intervista a pagina 113 di "shop&thecity"qui.
Cosa aggiungere? Quando ho aperto questo blog non avrei mai pensato di fare una cosa così personale, né di mettermi in gioco così tanto e nemmeno di avere tanto da raccontare; è stata una bella e inaspettata scoperta. Grazie.
Il libro nasce proprio dal blog e dall'entusiasmo che questi post così personali, un po' ridicoli, un po' teneri hanno suscitato.
L'uscita ufficiale è al Salone del libro di Torino. Venerdì 17 maggio alle 20.00 qui c'è la presentazione ufficiale, se volete passare a salutarmi e a curiosare siete più che benvenuti. Davvero. Vi aspetto tutti lettori silenziosi e amici, conoscenti e sconosciuti.
cosa ci sarà nel libro?
ecco un po' di anteprime
![]() |
amori platonici improponibili! |
![]() |
un molto piccola Ilaria con divani dalle sgargianti fantasie "tardo anni '70" |
![]() |
mio padre in tutta la sua sfrenata iperattività |
Se volete saperne di più sul libro: tutte le info ufficiali sul sito dell'editore qui
se volete saperne ancora di più (con qualche rivelazione scottante e fescion) c'è una bella intervista a pagina 113 di "shop&thecity"qui.
Cosa aggiungere? Quando ho aperto questo blog non avrei mai pensato di fare una cosa così personale, né di mettermi in gioco così tanto e nemmeno di avere tanto da raccontare; è stata una bella e inaspettata scoperta. Grazie.
Etichette:
about,
dolce demenza,
libri,
vintagismi,
vita
martedì 16 aprile 2013
Little miss sunshine
Il sole è spuntato anche qui finalmente (e per più di ventiquattro ore consecutive!) così metto il becco fuori anche io. Mi affaccio anche dalla finestra del blog che è passata in secondo piano, sommersa da progetti e impegni, sopratutto di lavoro. Vi dirò, ultimamente ho fatto un tour de force e ho "buttato fuori" davvero tanto e ora mi ritrovo a voler riempire di nuovo la mia mente di cose belle, musica interessante, momenti di condivisione lontani dalla scrivania (anche se il fascino del mio adorato piccolo studio- cioè un tavolo- rimane intatto)
Però tutto questo lavorìo ha portato un po' di novità:
1- Nelle prossime settimane terrò, insieme alla super Morena Forza, un workshop sul mestiere di illustratore, prima a Roma, poi a Torino (poi chissà ...) tutte le info le trovate qui; é un workshop a cui tengo molto perché spesso per l'artista è molto difficile trovare la sua strada per diventare professionista ed è complicato avere (sopratutto all'inizio della carriera) i giusti strumenti per tutelare a far crescere il mestiere. Io e Morena siamo convinte che condividere esperienze e mezzi sia la strada giusta per approfondire argomenti di cui, a volte, si parla poco, come commissioni, deadline, portfolio, contratti, pagamenti e mille altre robe che, come primo impatto, fanno solo esclamare "argh!"
2- Bollono in pentola un paio di cose giganti per il salone del libro di Torino, ma gigantissime! Non vi dico niente per aumentare vezzosamente la suspense, sappiate solo che le parole chiave sono "mostri selvaggi" e "vintagismi", e ho detto tutto!
3- Continuano a comparire vignette a tema su i piccolini.it! Ieri si parlava del lunedì mattina e mi ci sono ritrovata molto: eccola qui.
4- non so voi, ma in questo periodo mi sento esattamente la sirenetta che ho disegnato: tutta protesa verso il primo sole.
Però tutto questo lavorìo ha portato un po' di novità:
1- Nelle prossime settimane terrò, insieme alla super Morena Forza, un workshop sul mestiere di illustratore, prima a Roma, poi a Torino (poi chissà ...) tutte le info le trovate qui; é un workshop a cui tengo molto perché spesso per l'artista è molto difficile trovare la sua strada per diventare professionista ed è complicato avere (sopratutto all'inizio della carriera) i giusti strumenti per tutelare a far crescere il mestiere. Io e Morena siamo convinte che condividere esperienze e mezzi sia la strada giusta per approfondire argomenti di cui, a volte, si parla poco, come commissioni, deadline, portfolio, contratti, pagamenti e mille altre robe che, come primo impatto, fanno solo esclamare "argh!"
2- Bollono in pentola un paio di cose giganti per il salone del libro di Torino, ma gigantissime! Non vi dico niente per aumentare vezzosamente la suspense, sappiate solo che le parole chiave sono "mostri selvaggi" e "vintagismi", e ho detto tutto!
3- Continuano a comparire vignette a tema su i piccolini.it! Ieri si parlava del lunedì mattina e mi ci sono ritrovata molto: eccola qui.
4- non so voi, ma in questo periodo mi sento esattamente la sirenetta che ho disegnato: tutta protesa verso il primo sole.
Etichette:
about,
collaborazioni,
vintagismi,
watercolor
Iscriviti a:
Post (Atom)